Era la fine d’agosto dell’anno scorso quando in questo spazio mettevo in fila tutti gli aggettivi possibili e conosciuti per dire che la guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina – come tutte le guerre, d’altronde – era stupida, inutile, mostruosa, segno inequivocabile del sonno della Ragione che genera mostri. A sei mesi di distanza, mentre oggi, 24 febbraio 2023, il calendario dice che la guerra d’invasione e oppressione scatenata dalla Russia contro l’Ucraina celebra il suo tragico primo anniversario, di fronte al fiume di parole che giornali, televisioni, radio, opinionisti, politicanti, fanfaroni, utopisti, filosofi, analisti, buonisti, guerrafondai e pacifisti stanno distribuendo via etere o via carta, cerco inutilmente qualcosa di nuovo attorno a cui argomentare… Cerco e non trovo. Allora rileggo quella nota di fine agosto 2022 e ritenendola anocra adesso capace di rappresentare il marcio che la guerra contiene e porta con sé, la rimetto in pagina. Consideratela il mio lamento contro la guerra, il mio tentativo di definirla con tutto ciò che di malvagio è contenuto nello scibile umano… In fondo, basta la parola – guerra – per definirla, ma servono tanti aggettivi per classificarla tra i mali assoluti che affliggono l’umanità. Francesco, il papa che non ha mai smesso un attimo di invocare pace e fratellanza anxche ieri l’ha definita “moralmente ingiusta, inaccettabile, barbara, insensata, ripugnante, sacrilega”. Nella notte ho allora cercato altri aggettivi che rafforzassero quella condanna. La rete è stata generosa e me ne ha suggerito tanti, tantissimi, forse letti e consultati o forse lì per volontà di qualche sognatore di mondi diversi. Li ho raggruppati, ne ho fatto tesoro e qui li metto in fila, magari anche ripetendone alcuni, con sola pretesa di attribuire a quella parola orrenda il mio e, spero, anche vostro disgusto.
Come oserebbe dire il bravo presentatore, “ecco a voi tutto quel che è bene aggiungere alla mostruosa parola…”, nel caso sia necessario usarla, ovviamente. Dunque, essa è aggressiva, agguerrita, assurda, bestiale, brutale, brutta, cattiva, crudele, cruenta, dannosa, dimenticata, disastrosa, distruttiva, dura, fanatica, feroce, inaspettata, ingiusta, inumana, inutile, maledetta, malvagia, metodica, minacciosa, mortale, orribile, rovinosa, sanguinosa, scorretta, sleale, spietata, sporca, struggente, stupida, terribile, terrorizzante, triste, violenta… Poi,, via via, diventa aerea, atomica, bianca, chimica, civile, difficile, fratricida, interna, internazionale, moderna, mondiale, navale, nazionale, nucleare, pacifica, paesana, penale, politica, punica, religiosa, selvaggia, sociale, terrestre, terroristica corta, dichiarata, finita, fredda, iniziata, lunga, medievale, preistorica, rinascimentale, storica, bellicosa, lontana, grande, persa, piccola, vicina, vinta…
Se non avete capito dove voglio andare a parare traduco, per vostro uso e consumo, gli aggettivi suddetti (quasi tutti, quindi senza bisogno di aggiungere traduzione) in inglese. Eccoli: air, absurd, anguished, arduous, argumentative, armed, awful, bloody, brutal, chaotic, chemical, chilling, cruel, cursed, dark, defensive, depressing, disheartening, destructive, disturbing, dutiful, endless, essential, frantic, frenzied, ground, hard, heart-wrenching, heroic, honorable, hopeless, horrific, hostile, indispensable, inhuman, justified, land, legendary, long, marine, military, medieval, monstrous, muddled, national, necessary, never-ending, nuclear, over, patriotic, peaceful, political, present, proud, punic, religious, sad, safe, scary, short, started, terrible, total, unconventional, undeclared, victorious, violent, virtual, wage, world…
Se vi siete persi, ecco allora la tabella che in perfetto italico ordine alfabetico li declina.
A | aerea, agguerrita, assurda, atomica |
B | bestiale, bianca, breve, brutale, brutta |
C | cattiva, chimica, civile, combattuta, corta, crudele, cruenta |
D | dannosa, dichiarata, difficile, dimenticata, disastrosa, distruttiva, dura |
F | fanatica, feroce, finita, fratricida, fredda |
G | grande |
I | inaspettata, ingiusta, iniziata, interna, internazionale, inumana, inutile |
L | lontana, lunga |
M | maledetta, malvagia, moderna, mondiale, mortale |
N | navale, nazionale, nucleare |
O | orribile |
P | paesana, penale, persa, politica, punica |
R | religiosa, rovinosa |
S | sanguinosa, scorretta, selvaggia, sleale, sociale, spietata, sporca, storica, stupida |
T | terrestre, terribile, terroristica, terrorizzante, triste |
V | vinta, violenta |
Se la ricerca e la presentazione sotto forma di “riflessione del giorno” vi hanno annoiato, pazienza. Se invece avete letto e vi siete convinti che la guerra merita solo aggettivi dispregiativi, fatelo sapere. In giro, infatti, c’è ancora troppa gente che finge di non sapere, che pur misurandone le conseguenze è ancora indecisa sul come definirla. Ribadisco: la guerra è orrenda carneficina, assenza di Ragione, male assoluto, conferma che “il sonno della Ragione genera mostri” e guerre…
LUCIANO COSTA